Novità / Prodotti Imprese Soci / Iniziative Soci / Prodotti Territorio

Copertura danni da eventi catastrofali: nuovo obbligo per le imprese dal 31 Marzo 2025

Proteggi il tuo patrimonio aziendale e garantisci la continuità operativa in caso di calamità naturali.

 

In conformità alla normativa introdotta dalla Legge di Bilancio 2024 e al successivo Decreto Milleproroghe, tutte le imprese con sede legale in Italia o stabile organizzazione sul territorio nazionale sono tenute a stipulare una polizza assicurativa obbligatoria contro i danni derivanti da eventi catastrofali entro il 31 marzo 2025.

 

Questa misura è stata adottata per tutelare il patrimonio aziendale e garantire la continuità operativa in caso di calamità naturali, come terremoti, alluvioni, frane e inondazioni.

 

Cosa fare per essere in regola:

 

  • Verifica della copertura assicurativa: controlla se la tua azienda è già in possesso di una polizza conforme ai requisiti normativi;
  • Consulenza personalizzata: in caso contrario, contatta un nostro Consulente per le necessarie valutazioni e l'attivazione di una polizza adeguata entro la scadenza prevista.

Conseguenze per le imprese non in regola:

 

Le aziende che non adempiono a tale obbligo potrebbero perdere il diritto a contributi, sovvenzioni o agevolazioni finanziarie pubbliche.

 

Per maggiori informazioni, invitiamo a chiedere un contatto con un nostro Consulente o rivolgersi alla propria Filiale di fiducia.

Ti potrebbe interessare anche:

EDUCA IMMAGINE: il Festival dell'educazione ai media.

Dall'11 al 13 aprile a Rovereto si terrà la nuova edizione 2025.

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 ha stabilito che tutte le imprese in Italia dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

"Bando Qualità in Trentino": nuova opportunità per le imprese

Al via la terza edizione dell'importante iniziativa provinciale.