Novità Privati Territorio

"Moltiplicazioni 2023": al via la quarta edizione

Il Festival delle Idee per uno Sviluppo Sostenibile torna a Rovereto il 30 settembre e il 1° ottobre.

 

Attraverso una forte collaborazione tra realtà associative l'edizione 2023 del Festival si presenta con un programma denso di progettualità ed eventi, tutti rigorosamente aperti alla cittadinanza e a partecipazione gratuita.

 

Più di 30 attività tra tavole rotonde, laboratori, installazioni per ogni età per scoprire come vivere più responsabilmente. Oltre agli appuntamenti previsti durante il festival (a partire dalle 14.30), si prevedono incontri di Fuori Festival anche la mattina di sabato e di domenica a partire dalle 10:00 in aree diffuse sul territorio (Fuori festival, appunto).

 

L'evento è pensato e organizzato dal gruppo informale di Moltiplicazioni composto da Erica Gasperotti, Fabiola Piamarta, Ilaria Galli, Anna Piamarta e Lucrezia Aste con Energie Alternative ASDAPS come realtà capofila.

 

La nostra Cassa Rurale è felice di sostenere come main sponsor la realizzazione di questa importante iniziativa, una grande occasione per contribuire su un tema molto attuale come quello della sostenibilità.

 

Per maggiori informazioni o per scoprire il programma basta cliccare sul tasto "scopri di più".

Ti potrebbe interessare anche:

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Anno dei ghiacciai al MUSE
Un ventaglio di esperienze al Museo delle Scienze di Trento e al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo per vivere e immergersi nell'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

Ingresso ridotto al MUSE, alla mostra "Dal ghiaccio a noi", e sue sedi territoriali, presentando in biglietteria la carta di debito Casse Rurali Trentine o Cassa Centrale Banca con documento di identità.

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.