Novità Territorio

Fondo Comune delle Casse Rurali Trentine: Nuova partnership con SAT sulla base di valori condivisi e di un forte radicamento territoriale

La SAT guarda al futuro e si apre alla collaborazione e alla condivisione di progetti con nuovi partner: quattro importanti realtà trentine, con un forte senso di appartenenza al territorio, valori comuni e storicità: La Sportiva, ITAS Mutua, Fondo Comune delle Casse Rurali Trentine e Dolomiti Energia.

 

Un passo importante, l’inizio di un nuovo percorso condiviso, quello che la SAT, la più grande associazione non profit del Trentino, ha deciso di intraprendere con quattro importanti realtà territoriali: La Sportiva, ITAS Mutua, Fondo Comune delle Casse Rurali Trentine e Dolomiti Energia.
Aver costruito un’alleanza con questi quattro partner significa un considerevole supporto economico, nuove opportunità per i soci SAT e, al contempo, un impegno comune su valori condivisi.

 

Gli accordi prevedono per la SAT la realizzazione di progetti e iniziative per la valorizzazione della cultura della montagna, la tutela attiva dell’ambiente e nuove opportunità di comunicazione e sviluppo, oltre che convenzioni per i soci. Per le realtà imprenditoriali si tratta di affiancare il proprio nome e la propria immagine ad una associazione che, in 150 anni di storia, ha posto al centro della propria azione il volontariato, coltivato in termini di socialità, solidarietà, sostenibilità istituzionale ed ambientale.

 

Scarica il comunicato.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Anno dei ghiacciai al MUSE
Un ventaglio di esperienze al Museo delle Scienze di Trento e al Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo per vivere e immergersi nell'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

Ingresso ridotto al MUSE, alla mostra "Dal ghiaccio a noi", e sue sedi territoriali, presentando in biglietteria la carta di debito Casse Rurali Trentine o Cassa Centrale Banca con documento di identità.

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.