04 aprile 2019
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Presentato il Bilancio sociale di Etika

Le 42 mila famiglie trentine che hanno scelto Etika, l’offerta luce e gas della Cooperazione Trentina e Dolomiti Energia, hanno risparmiato complessivamente 1 milione e 750 mila euro in bolletta. Di più: hanno aiutato circa 40 persone con disabilità a sperimentare soluzioni abitative autonome e hanno inoltre salvaguardato l’ambiente trentino, con 14.700 tonnellate di anidride carbonica risparmiate, grazie all’ utilizzo di energia green certificata.

Questi sono alcuni dei dati presentati in conferenza stampa giovedì 4 aprile riguardo al bilancio sociale di Etika, un libro che con trasparenza e rigore racconta due anni di lavoro su un progetto che ha dato risultati inaspettati anche per gli stessi ideatori: Federazione Trentina della Cooperazione, Casse Rurali Trentine, Famiglie Cooperative, Consolida, cooperativa La Rete e Dolomiti Energia. Etika associa i valori di risparmio economico, del rispetto dell’ambiente, della solidarietà e rilancia il senso di cooperare, coniugando gli interessi individuali con quelli collettivi, attraverso un’inedita partnership tra profit e no profit.

“Quando si attiva la leva dell’ intercooperazione i risultati sono eccellenti – ha commentato Marina Mattarei, presidente della Federazione –. Siamo riusciti a costruire il più grande gruppo di acquisto eco solidale di energia, spendendo poco in comunicazione e tanto nella concretezza, cioè per l’inclusione delle persone con disabilità, proprio perché abbiamo potuto contare sui legami fiduciari presenti tra cooperative e tra soci, che si sono tradotti in un’efficacie passaparola e in un vantaggio diffuso per tutti in termini di sconto”.

Per ulteriori informazioni, visita i siti della Cooperazione Trentina e di Etika.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/nuovo-evento-impresa-sostenibile-in-collaborazione-con-lassociazione-artigiani-vallagarina/

IMPRESA SOSTENIBILE: strumenti finanziari per la transizione delle aziende”: 

Successo per l’evento dedicato alla transizione green destinato alle imprese artigiane della Vallagarina.

/news/al-via-i-percorsi-di-alta-formazione-in-ambito-finanza-del-gruppo-cassa-centrale/

Al via i percorsi di Alta Formazione in ambito finanza del Gruppo Cassa Centrale

Crediamo fortemente nel valore della formazione come strumento che, attraverso la crescita delle competenze, ci aiuta a rafforzare le nostre relazioni di fiducia con i Soci e i Clienti.

/news/i-sentieri-di-etika-rovereto-biciclettata-accessibile/

I Sentieri di etika | Rovereto: biciclettata accessibile tra inclusione, arte e gusto

L’iniziativa “I Sentieri di etika” fa tappa a Rovereto il pomeriggio di venerdì 3 ottobre.