Novità Privati Soci Territorio

La Cassa investe in cultura: rinnovate le convenzioni per i Soci per l'accesso gratuito ai Musei.

Anche per il 2024 la Cassa ha rinnovato le convenzioni per i propri Soci che permettono di accedere gratuitamente in alcuni dei principali luoghi di cultura del nostro territorio.

 

Mart - Museo di Arte Contemporanea di Trento e Rovereto, Casa d'Arte Futurista Depero, Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto, Museo della Città di Rovereto, Galleria Civica di Trento, Museo Storico Italiano della Guerra, Fondazione Opera Campana dei Caduti sono i Musei con cui sono state rinnovate le convenzioni per i Soci, alle quali se ne aggiungeranno altre nel corso dell'anno.

 

I Soci possono beneficiare di tali agevolazioni grazie ad InCooperazione, il progetto ideato dalla Federazione Trentina della Cooperazione a cui abbiamo aderito il quale permette alle cooperative di fare rete e mettere in condivisione le loro iniziativa per le diverse compagini sociali.

 

Grazie a nuove funzionalità digitali i nostri Soci possono accedere alle agevolazioni a loro riservate scaricando l'App InCooperazione, utilizzando il relativo QR code nominativo, oppure esibendo la nuova carta InCooperazione che abbiamo spedito loro a fine 2021.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/fondato-sul-bene-comune-ii-flight-2025-campagna-di-comunicazione-istituzionale/

“Gruppo Cassa Centrale - Fondato sul bene comune”: il II flight 2025 della campagna di comunicazione istituzionale

/news/ospitalita-sostenibile-opportunita-e-strumenti-per-una-strategia-green/

"OSPITALITA' SOSTENIBILE: opportunità e strumenti per una strategia green".

Nuovo evento per gli operatori del settore alberghiero del territorio.

/news/la-consulenza-si-e-evoluta-innovazione-e-relazione-l-edizione-2025-dell-appuntamento-sul-tema-del-risparmio-gestito-e-bancassicurazione/

“La consulenza si è evoluta. Innovazione e relazione”: l’edizione 2025 dell’appuntamento sul tema del risparmio gestito e bancassicurazione

Oltre 350 i partecipanti provenienti da tutta Italia che si sono incontrati a Firenze per confrontarsi sulla capacità di unire due elementi fondamentali: l’innovazione e la relazione, per sviluppare un modello Phygital.